
Un profilo ICC è un insieme di dati che descrivono il modo in cui i colori sono rappresentati numericamente in un determinato spazio di colori. Detto semplicemente, riceverete un profilo di tutti i colori, in grado di comunicare il corretto output di colori ai vostri dispositivi. Lo scopo del profilo-ICC è quello di fornire le regole di trasformazione fra i valori dello spazio colore descritto dal profilo e un determinato spazio colore standard, in modo da garantire la più precisa comunicazione e risultato nel passaggio dal dispositivo di input al dispositivo di output.
L’abbreviazione ICC sta per International Color Consortium, un organizzazione indipendente fondata nel 1993 allo scopo di sviluppare e mantenere uno standard aperto, a livello di sistempa operativo e multipiattaforma per la gestione digitale del colore. Il vantaggio dei sistemi in cui lavora questa profilazione del colore è che la riproduzione delle immagini rimanga invariata nel passaggio da un sistema all’altr, fino alla stampa.
|